
Coniugare produzione vinicola al turismo, questo lo scopo della "Città del vino", opera mastodontica firmata da uno degli architetti che hanno già marchiato a fuoco con il proprio nome la storia dell'architettura contemporanea, Frank O. Gehry.
L'architetto canadese, già noto in terra spagnola per la realizzazione del museo Guggenheim di Bilbao, è stato voluto dall'azienda vinicola Marqués de Riscal per realizzare questo importante progetto di sviluppo del turismo enologico di lusso ai piedi della Sierra Cantabrica a poco più di un'ora da Bilbao, nella valle della Rioja.
Cantina, SPA con relativo hotel annesso, nonchè ristorante avvolti da una copertura costituita da pannelli curvi in acciaio e titanio, che richiamano nei colori l'etichetta di questo grande brand del mondo del vino.
L'hotel è circondato dai vigneti, ed è attraversato da una cantina stracolma di bottiglie preziosissime.
Non ultima, la possibilità, oltre a quella di degustare vini meravigliosi, di immergersi nella vinoterapia ( di cui ne ho già parlato qui ) per prendersi cura del proprio corpo (...due giorni possono costare dalle 250 ai 350 euri ...)

...che ve ne pare?????