
OK, mi ero ripromessa che non l'avrei fatto....non sarei caduta nella tentazione di scendere a compromessi con la polemica...e invece lo faccio !!!
Si, lo faccio, perchè trovare il proprio nome stampato su una rivista della portata di
"D" di
Repubblica....associato ad una finta polemica, beh....è un pochino fastidioso.
Eh già sui blog se ne dicono di tutti i colori...tutti vogliono categorizzarli e rinchiuderli dentro schemi precisi e preconfezionati :: bisogna fare così, bisogna essere colà...etc. etc. ma dàiiiiiii....
Beh, l'articolo in questione si trova su
"D" di Repubblica n.544 del 14 aprile, e la giornalista (una professionista..), tale Chiara Dino cita ::
" .....L’enorme successo del fenomeno comincia a preoccupare gli addetti ai lavori tanto che qualcuno ha iniziato ad affilare le armi per partire al contrattacco. In testa ai detrattori della food blog mania c’è proprio Slowfood che ha recentemente intitolato un articolo di Luigi Fenoglio sul tema:Professionisti allo sbaraglio (si trova sul sito della rivista Sloowfood numero 23).
L’obiettivo del servizio è quello di ridimensionare il successo delle recensioni online, con il loro bacino d’utenza planetario. Sul banco degli imputati, per fare qualche esempio, ci sono il sito di Marco Grassi (www.imbottigliatoall’origine.blog.spot.com) e quello di Elisabetta Picotti (www.aliceilvino.blogspot.com) [i link sono sbagliati, perchè gli indirizzi corretti sarebbero :: imbottigliatoallorigine.blogspot.com di Marco Grossi, non GrAssi e aliceeilvino.blogspot.com ] introdotti nella polemica come non addetti ai lavori e quello di Sigrid Verbert su www.cavolettodibruxelles.it ......"
Per la cronaca, l'articolo a cui fa riferimento è
QUESTO, un bellissimo articolo scritto da
Luigi Fenoglio sulla rivista Slowfood, e pubblicato sul blog di Slowfood,
Chiacchiere di vino e cucina , ... da leggere e trarre le conclusioni.
Io personalmente, le mie le ho già tratte.....ossia che è tanto facile scrivere CA°°ate, citando fonti che non sono nemmeno state lette.....chissà che sarebbe successo se le avesse pubblicate su un blog.....:: anzitutto, l'avrei saputo grazie ad un link (e non grazie agli amici che ti avvisano....), ci sarebbe stato il link all'articolo citato così che chiunque avrebbe potuto confrontarlo, e poi ci sarebbe stata la possibilità di fare i commenti....o NOOOOO ????