ma che bello! il vino di casa mia...buono eh il Montevetrano!E se conoscessi Silvia Imparato ne rimmarresti terribilmente affascinata, è una persona davvero interessante che ho avuto il piacere di conoscere a una cena. La mia amica Megumi, presente con em alla cena, ne è rimasta rapita e vuole per la sua prossima visita in italia andare a trovarla in azienda. Che ne dici organizziamo una visita nei bei collii salernitani???bacini
°viola:: ....wow, magariiiii ... dev'essere una donna veramente meravigliosa, ma come faccio a dirti di nooo ? ;-)un bacio, bEttI
molto interessante questo vino campano, pensa che anch'io ho avuto la fortuna di assaggiarlo proprio di recente e condivido pienamente ciò che hai scritto.bellissima la colonna sonora di billy holiday, una dele mie voci preferite !ciao e complimenti !
bella l'etichetta, il vino è da assaggiare, provvederò.Ciao Betti!
Mi associo per appartenenza territoriale, bontà indiscussa e solidarietà. A parte tutto, è sempre un piacere leggerti. Ste-
Cacchio sta a qualche km da casa mia e non lo conoscevo...
Prodotto eccellente, ma vi è capitato di provare l'ultima annata in commercio? A mio modesto parere avrà bisogno di almeno uno o due anni di bottiglia, per ammorbidire i tannini. Non sarebbe allora il caso, visto il costo non proprio basso (tra i 50 e i 60 euro), di immetterlo sul mercato almeno un anno dopo, in modo da offrire un prodotto sicuramente più apprezzabile?
Posta un commento
Enter your email to subscribe:
Powered by FeedBlitz
7 commenti:
ma che bello! il vino di casa mia...buono eh il Montevetrano!
E se conoscessi Silvia Imparato ne rimmarresti terribilmente affascinata, è una persona davvero interessante che ho avuto il piacere di conoscere a una cena. La mia amica Megumi, presente con em alla cena, ne è rimasta rapita e vuole per la sua prossima visita in italia andare a trovarla in azienda. Che ne dici organizziamo una visita nei bei collii salernitani???
bacini
°viola:: ....wow, magariiiii ... dev'essere una donna veramente meravigliosa, ma come faccio a dirti di nooo ? ;-)
un bacio, bEttI
molto interessante questo vino campano, pensa che anch'io ho avuto la fortuna di assaggiarlo proprio di recente e condivido pienamente ciò che hai scritto.
bellissima la colonna sonora di billy holiday, una dele mie voci preferite !
ciao e complimenti !
bella l'etichetta, il vino è da assaggiare, provvederò.
Ciao Betti!
Mi associo per appartenenza territoriale, bontà indiscussa e solidarietà. A parte tutto, è sempre un piacere leggerti. Ste-
Cacchio sta a qualche km da casa mia e non lo conoscevo...
Prodotto eccellente, ma vi è capitato di provare l'ultima annata in commercio? A mio modesto parere avrà bisogno di almeno uno o due anni di bottiglia, per ammorbidire i tannini. Non sarebbe allora il caso, visto il costo non proprio basso (tra i 50 e i 60 euro), di immetterlo sul mercato almeno un anno dopo, in modo da offrire un prodotto sicuramente più apprezzabile?
Posta un commento