
Utile per avere idea di che direzione prendere, nel caso non si sappia proprio ...che pesci pigliare.....
bon apetit :D
_Abbinamento per tradizione -:: Un piatto tipicamente regionale o locale va generalmente abbinato ad uno dei vini della stessa zona per creare un'affinità di profumi e di sapori
_Abbinamento per contrapposizione e concordanza di sapori -:: L'abbinamento più piacevole si ha quando il vino esprime caratteristiche opposte a quelle del cibo. Quando un piatto é particolarmente grasso (lo zampone ad esempio) sarà bene abbinarlo ad un vino rosso fresco (inteso come acidità del vino), sapido che contrastando l'untuosità del cibo ripulisca la bocca e alleggerisca la pesantezza del piatto.
_Il sapore dolce di un cibo tende a prevalere, soprattutto nel caso dei dessert. Poiché non esistono vini secchi che possano reggere il confronto con il carattere dolce di un dessert é decisamente meglio assecondare il contenuto zuccherino del piatto e abbinare un vino dolce (concordanza piatto dolce vino dolce).
_Tendenzialmente il corpo del vino deve essere proporzionale alla struttura del piatto e quindi un piatto piuttosto complesso che necessita di una preparazione elaborata dovuta al tipo di cottura, alla quantità o preziosità degli ingredienti, va abbinato ad un vino altrettanto complesso e robusto, di buon invecchiamento, che possa cioè non essere sovrastato dalla personalità del cibo. Un piatto leggero e delicato di conseguenza non dovrà essere " coperto " da vini troppo importanti o dotati di una pronunciata componente aromatica, ma si sposerà ad un vino schietto, leggero e giovane.
_Ogni piatto dovrebbe essere accompagnato idealmente da un vino diverso, e quindi al variare delle portate andrebbe variato il vino, perché ogni piatto presenta proprie caratteristiche gustative.
_Abbinamento legato alle stagioni -:: Si basa sul principio logico che in estate difficilmente prepareremo piatti tipicamente invernali e viceversa. ::
_In inverno avremo piatti grassi ed in estate piatti leggeri, da qui si capisce che in estate non berremo un Barolo perchè adatto a piatti complessi !
ALCUNI SUGGERIMENTI ...DALL'ANTIPASTO AL DOLCE...
_ANTIPASTI

Antipasti magri a base di pesce, insalata di pollo :: Bianco secco a vena acida, anche leggermente frizzante(1-2 anni, IO°C)
Páté :: Bianco leggermente abboccato (1-3 anni, 10-12°C)
Cocktail di gamberi o di scampi :: Bianco aromatico (1-2 anni, 10°C)
Prosciutto crudo :: Rosato leggero e sapido (1 anno, 12°C)
Antipasti all'italiana di salumi crudi (senza sottaceti) :: Rosato fresco o rosso giovane brioso (1-2 anni, 12-14°C)
Verdure crude in pinzimonio :: Bianco morbido leggermente profumato (1 anno, IO°C)
Uova al burro :: Bianco secco morbido e giovane (1 anno, IO°C)
Uova al prosciutto e formaggio :: Bianco di carattere o rosato leggero (1-2 anni, IO°C)
Frittate e omelette :: Rosato di buon corpo (2 anni, 12-14°C)
_PRIMI PIATTI

Minestrone di verdure e pasta e fagioli :: Rosato leggero e sapido (1 anno, 13°C)
Risotto con i funghi :: Rosso leggero e brioso (1-2 anni,14°C)
Risotto al Barolo :: Rosso giovane (1-3 anni,14-16°C)
Risotto allo spumante :: Stesso vino utilizzato nella preparazione (1-2 anni,7-8°C)
Risotto alle verdure :: Bianco secco morbido (1-2 anni,1O°C)
Risotto al pesce :: Bianco secco strutturato (i -2 anni,12°C)
Risotto con salsiccia :: Rosso giovane frizzante (1-2 anni, 10-C)
Pasta asciutta a base di pescato :: Bianco morbido, secco o leggermente abboccato (1-2 anni,10-12°C)
Pastasciutta a base di verdure :: Bianco secco morbido (1 -2 anni, 12°C)
Pastasciutta con il pomodoro :: Bianco secco fresco di acidità (1-2 anni,1O°C)
Pastasciutta a base di carne :: Rosato o rosso giovane e vivace (1-2 anni,12-16°C)
Sformati e tortini :: Bianco secco di carattere o rosato leggero (1-2 anni,10-14°C)
Torte vegetali :: Bianco di buona struttura o rosso giovanissimo e vinoso(1-2 anni,12-16°C)
_PESCE

Frutti di mare cotti :: Bianchi non troppo secchi e fruttati (2-3 anni,1O°C)
Pesci alla griglia e fritture :: Bianco secco di carattere o rosato leggero (1-3 anni,10-14°C)
Pesci al cartcoccio e in umido :: Rosato di medio corpo (1-2 anni,12-14°C)
Zuppe di pesce e brodetti :: Rosato di buon corpo o rosso giovane e beverino(1-2 anni,14-16°C)
Pesce bollito con maionese :: Bianco secco morbido (1 anno,1O°C)
_SECONDI A BASE DI CARNE

Carni di coniglio :: Rosso moderatamente giovane, leggero di corpo e fresco
Carne di vitello :: Rosso giovane leggero (1-2 anni, 14°C)
Carne di agnello :: Rosso secco di medio corpo (2 anni, 16°C)
Carne di maiale :: Rosso secco di medio corpo (2 anni, 16'C)
Fegato e rognone :: Rosso di buon corpo o rosso giovane (1-3 anni 12-16°C)
Carni rosse alla griglia :: Rosso vigoroso a medio invecchiamento (2-5 anni, 18°C)
Carni rosse in umido :: Rosso a medio invecchiamento anche vivace (1-3 anni, 16'C)
Stracotti di carni rosse :: Rosso di buona stoffa e invecchiamento (2-5 anni, 18°C)
Bolliti misti e salumi cotti :: Rosso giovane e generoso anche vivace (1-3 anni, 16-18°C)
Piccola cacciagione :: Rosso di buon invecchiamento e corpo (3-5 anni, I8°C)
Cacciagione a piuma :: Rosso di buon invecchiamento e struttura (4-8 anni, I8°C)
Cacciagione a pelo :: Grande rosso di eccellente armonia (5 anni in poi, 18-20°C)
_FORMAGGI

Formaggi erborinati :: Bianco elegante o rosato giovane (1-2 anni, 10-12°C)...da povare assolutamente con un vino dolce !!!
Formaggi fermentati :: Rosso di medio corpo e buon invecchiamento (2-5 anni 18° C)
Formaggi a pasta dura :: Rosso di buon corpo e invecchiamento (3-8 anni, 18-20°C)
Formaggi piccanti :: Rosso di gran corpo o liquoroso (8 anni in poi, 18-20°C)
_DOLCI

Crostata di frutta :: Bianco o rosso semisecco o dolce, aromatico o fruttato; spumante (1-2 anni, 7-8°C)
Prodotti da forno :: Passito e liquoroso abboccato o dolce (2 anni in poi, 7-10°C)
Dolci al cucchiaio :: Bianco dolce e spumante (1-2 anni, 7-10°C)
Creme crude o cotte :: Bianco o liquoroso d'invecchiamento (2 anni in poi, 7-8°C)
Gelati :: Nessun vino
_FRUTTA

Frutta secca :: Rosso abboccato aromatico o passito liquoroso (da 2 anni in poi, 7-8°C)
Frutta fresca o macedonia con presenza di agrumi :: Nessun di vino
°_fonte:: vinostore